Tirocini (VI ciclo - ORDINARI)

Gli incontri di tirocinio indiretto si svolgeranno nell'ambito delle giornate indicate nel calendario sintetico generale che riporta le date e gli orari di svolgimento degli incontri di laboratorio e tirocinio, validi per tutti e quattro gli ordini di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado).

 

Calendario sintetico generale

 
GENNAIO H FEBBRAIO H MARZO H
mercoledì 12 gennaio 2022 5 martedì 1 febbraio 2022 5 sabato 5 marzo 2022 10
giovedì 13 gennaio 2022 5 mercoledì 2 febbraio 2022 5 sabato 12 marzo 2022 10
venerdì 14 gennaio 2022 5 giovedì 3 febbraio 2022 5 sabato 19 marzo 2022 10
mercoledì 19 gennaio 2022 5 venerdì 4 febbraio 2022 5 sabato 26 marzo 2022 10
giovedì 20 gennaio 2022 5 martedì 8 febbraio 2022 5    
venerdì 21 gennaio 2022 5 mercoledì 9 febbraio 2022 5    
mercoledì 26 gennaio 2022 5 martedì 15 febbraio 2022 5    
giovedì 27 gennaio 2022 5 mercoledì 16 febbraio 2022 5    
venerdì 28 gennaio 2022 5 giovedì 17 febbraio 2022 5    
  sabato 26 febbraio 2022 10    
45   55   40
 
APRILE H MAGGIO H
sabato 2 aprile 2022 10 sabato 7 maggio 2022 5
sabato 9 aprile 2022 10 martedì 10 maggio 2022 5
sabato 23 aprile 2022 5 mercoledì 11 maggio 2022 5
  giovedì 12 maggio 2022 5
  venerdì 13 maggio 2022 5
  martedì 17 maggio 2022 5
  mercoledì 18 maggio 2022 5
  giovedì 19 maggio 2022 5
  venerdì 20 maggio 2022 5
  martedì 24 maggio 2022 5
  mercoledì 25 maggio 2022 5
  giovedì 26 maggio 2022 5
  venerdì 27 maggio 2022 5
25 65

 

Gli incontri si svolgeranno tramite piattaforma CISCO WEBEX (scarica la guida pdf).

Si raccomanda di accedere alla piattaforma tramite computer ed esclusivamente da un solo dispositivo per ciascuna utenza, in quanto l'accesso da altri dispositivi (smartphone, tablet, ecc.) non consente l'utilizzo ottimale di tutte le funzioni della piattaforma, compromettendo l'efficacia della partecipazione alle attività.

L'accesso deve avvenire scaricando l'app secondo la procedura indicata nella guida e non tramite browser.

Per la richiesta di giustifiche per assenza dal lavoro scrivere all'indirizzo: info@formaias.it, indicando nel testo della mail, nome, cognome, numero di matricola, ordine di scuola, e giorno da giustificare. Le richieste, inoltrate ad altri indirizzi e senza l'indicazione delle informazioni richieste, non saranno prese in considerazione. La richiesta di giustifica deve essere inviata per singola giornata.

Per richiedere supporto inerente le attività di tirocinio diretto presso le istituzioni scolastiche rivolgersi ai coordinatori del tirocinio diretto:
Infanzia: prof. Adele Bianca Schiavulli e-mail,
Primaria: prof. Biancamaria Taraschi e-mail,
Secondaria primo grado: prof. Adele Bianca Schiavulli e-mail,
Secondaria secondo grado: prof. Massimo Di Roberto e-mail

 

1. Informazioni generali

Il percorso di tirocinio prevede attività di tirocinio diretto (150 ore) e di tirocinio indiretto (150 ore di cui 50 ore di rielaborazione con il tutor coordinatore FormAIAS, 25 ore di rielaborazione con il tutor dei tirocinanti presso l'istituzione scolastica e 75 ore di T.I.C.).

Il tirocinio si considera avviato a partire dalla data apposta dal Dirigente Scolastico al momento della stipula del Contratto Formativo. L'incontro con il Dirigente Scolastico o il docente referente per le attività di sostegno, sarà l'occasione per avviare la prima fase prevista dal Progetto Formativo di conoscenza del contesto scolastico. Questo primo incontro dovrà essere registrato all'interno del foglio rilevazione firme di presenza, e segnerà l'inizio delle attività di tirocinio diretto.

Il percorso di tirocinio presso l'istituzione scolastica va effettuato in non meno di cinque mesi (DECRETO 30 settembre 2011) ed è così articolato:

TIROCINIO DIRETTO E INDIRETTO PRESSO L'ISTITUZIONE SCOLASTICA:

Il tirocinio diretto (150h) prevede le seguenti attività:
- FASE DI ACCOGLIENZA (OSSERVATIVA / ESPLORATIVA):
Conoscenza, osservazione e analisi della Istituzione Scolastica in riferimento alle dinamiche di integrazione
- FASE PARTECIPATIVA-ATTIVA
Progettazione e realizzazione di un intervento didattico in collaborazione col tutor

Il tirocinio indiretto (25h) prevede le seguenti attività:
- FASE DI RIFLESSIONE E CONFRONTO CON IL TUTOR DEL TIROCINANTE PER LA RIELABORAZIONE DELL'ESPERIENZA PROFESSIONALE

Per una descrizione analitica si rimanda al progetto di tirocinio e al supporto operativo.

La sede di tirocinio deve essere individuata fra quelle accreditate dall'USR o fra quelle che coincidono con la sede di servizio del tirocinante. L'accoglimento del tirocinante è subordinato alla disponibilità dei tutor dei tirocinanti.

Si specifica che, ai sensi dell'art. 6 del D.M. 93 del 30 novembre 2012, il corsista può svolgere il tirocinio nella propria sede di servizio solo nei seguenti casi:
a) se titolari di altro insegnamento, presso l'istituzione ove fruiscano di un contratto di insegnamento a tempo indeterminato;
b) ai sensi dell'art. 15, comma 13 lettera a) del Regolamento di incarichi e supplenze, se impegnati su una supplenza annuale o sino al termine del servizio ai sensi dell'art. 4, commi 1 e 2 della legge 3 maggio 1999, n. 124, presso l'istituzione ove svolgono l'incarico.

Si ricorda che come previsto dal D.M. 06.07.2021 il corso dovrà terminare entro luglio 2022.

Gli studenti fuori regione comunicheranno anche ai coordinatori del tirocinio diretto, referenti per ordine di scuola1, l'Istituzione scolastica individuata, per ottimizzare i tempi relativi alla stipula della convenzione. Successivamente seguiranno lo stesso iter indicato per l'avvio delle attività.

Ai sensi del D.M. 30 settembre 2011 "...Non è previsto riconoscimento di crediti."

Ai sensi del D.M. 8 febbraio 2019, n. 92, art. 3, comma 4 "...Per il tirocinio vige l'obbligo integrale di frequenza delle attività previste".

 

1 Adele Bianca Schiavulli e-mail Infanzia, e-mail Secondaria primo grado
Biancamaria Taraschi e-mail Primaria
Massimo Di Roberto e-mail Secondaria secondo grado

2. Avvio attività di tirocinio presso le istituzioni scolastiche (modulistica e documentazione)

Documentazione da scaricare per lo svolgimento del tirocinio diretto:
- Contratto Formativo in duplice copia
- Foglio rilevazione firme di presenza
- Autorizzazione art. 6 (esclusivamente per le sedi di servizio non presenti nell'elenco riepilogativo delle scuole accreditate/autorizzate dall'USR)
- Progetto di tirocinio
- Supporto operativo

Procedura:
- Scaricare la modulistica e il materiale didattico cliccando sulle voci di interesse.
- Individuare l'istituzione scolastica presso la quale svolgere il tirocinio tra quelle presenti negli elenchi delle scuole accreditate/autorizzate dall'USR o sedi di servizio secondo i criteri dettati dalla normativa riportati nelle informazioni generali.
- Presentare per la firma al Dirigente scolastico la documentazione (Contratto formativo e, solo per corsisti/docenti, l'autorizzazione art. 6 per le sedi di servizio non presenti nell'elenco riepilogativo delle scuole accreditate/autorizzate dall'USR) e acquisire il numero di protocollo. I documenti firmati e protocollati vanno scannerizzati e inviati all'indirizzo di posta elettronica riferito all'ordine di scuola di appartenenza:
infanzia@formaias.it
primaria@formaias.it
primogrado@formaias.it
secondogrado@formaias.it
- Condividere col tutor dei tirocinanti il materiale didattico scaricato (progetto di tirocinio e supporto operativo).
- Depositare presso l'istituzione scolastica il foglio rilevazione firme di presenza.

Decreti di accreditamento/autorizzazioni dell'USR ed elenchi riepilogativi:
Elenchi delle Istituzioni scolastiche e paritarie accreditate per l'accoglienza di tirocinanti per il Tirocinio preposto al conseguimento dei titoli di specializzazione sul sostegno (Prospetto B) aggiornati al 27/02/2015:
Avellino (pdf)
Benevento (pdf)
Caserta (pdf)
Napoli (pdf)
Salerno (pdf)
Successivi decreti di autorizzazione delle istituzioni scolastiche in deroga agli elenchi regionali per lo svolgimento delle attività di tirocinio:
n. 1 del 24/03/2015 (pdf)
n. 2 del 30/03/2015 (pdf)
n. 3 del 13/04/2015 (pdf)
n. 4 del 17/04/2015 (pdf)
n. 5 del 29/04/2015 (pdf)
n. 6 del 21/05/2015 (pdf)
n. 7 del 04/06/2015 (pdf)
n. 8 del 04/09/2015 (pdf)
n. 9 del 12/10/2015 (pdf)
n. 10 del 29/10/2015 (pdf)
n. 11 del 10/11/2015 (pdf)
n. 12 del 24/11/2015 (pdf)
n. 13 del 16/12/2015 (pdf)
n. 14 del 13/12/2016 (pdf)
n. 15 del 03/02/2016 (pdf)
n. 16 del 29/02/2016 (pdf)
n. 17 del 28/04/2016 (pdf)
n. 18 del 18/08/2016 (pdf)
n. 19 del 13/10/2016 (pdf)
n. 20 del 01/12/2016 (pdf)
n. 21 del 13/02/2017 (pdf)
n. 22 del 06/06/2017 (pdf)
n. 23 del 26/07/2017 (pdf)
n. 24 del 27/10/2017 (pdf)
n. 25 del 09/11/2017 (pdf)
n. 26 del 20/12/2017 (pdf)
n. 27 del 13/04/2018 (pdf)
n. 28 del 05/11/2018 (pdf)
n. 29 del 30/11/2018 (pdf)
n. 30 del 22/02/2019 (pdf)
n. 31 del 18/04/2019 (pdf)
n. 32 del 11/07/2019 (pdf)
n. 33 del 03/09/2019 (pdf)
n. 34 del 11/09/2019 (pdf)
n. 35 del 18/09/2019 (pdf)
n. 36 del 15/10/2019 (pdf)
n. 37 del 05/02/2020 (pdf)
n. 38 del 14/07/2020 (pdf)
n. 39 del 12/10/2020 (pdf)
n. 40 del 30/11/2020 (pdf)
n. 41 del 29/12/2020 (pdf)
n. 42 del 25/01/2021 (pdf)
n. 43 del 22/02/2021 (pdf)
n. 44 del 23/03/2021 (pdf)
n. 45 del 02/04/2021 (pdf)
n. 46 del 13/05/2021 (pdf)
n. 47 del 06/07/2021 (pdf)
n. 48 del 28/09/2021 (pdf)
n. 49 del 29/10/2021 (pdf)
n. 50 del 06/12/2021 (pdf)
n. 51 del 13/12/2021 (pdf)
n. 52 del 17/01/2022 (pdf)
n. 53 del 01/03/2022 (pdf)
n. 54 del 29/04/2022 (pdf)
n. 55 del 31/05/2022 (pdf) New

Elenchi riassuntivi delle scuole accreditate*: New
- Elenco infanzia, primaria e secondaria primo grado (pdf)
- Elenco secondaria secondo grado (pdf)
*I presenti elenchi hanno valore riepilogativo e non sostituiscono la fonte ufficiale.

3. Adempimenti finali per le attività di tirocinio

Si comunica ai corsisti di tutti e quattro gli ordini di scuola che le Istituzioni scolastiche riceveranno dall'Università la modulistica per gli adempimenti finali da trasmettere esclusivamente agli uffici competenti della stessa Università.

Si fa presente che la trasmissione della documentazione da parte della scuola è uno dei passaggi indispensabili per poter accedere alla seduta finale.

Schema per la relazione finale di tirocinio (pdf)

Last modified: Wednesday, 8 June 2022, 9:11 AM